Passa ai contenuti principali

Post

Mozzarella di bufala a Palermo da Armetta

Post recenti

ricetta gambero e mozzarella

                                                                                   nella bottega   Gastronomia Armetta Salumeria dal 1926   -  Ricetta del signor  Franco Fazio  Crosta croccante di Tumminia alla base ( pane di grani tradizionali siciliani) - cubetti di mozzarella di bufala Siciliana  ( da pascolo siciliano) - gambero rosso  crudo  ( pescato mediterraneo) - frutta di stagione  (pera, pesca e pomodorino) - olio Terraliva  ( tonda iblea ) -  pepe nero  La mozzarella di bufala è di Poggioreale nel Belice  Il nostro produttore di fiducia è Lorenzo Pagliaroli a Poggioreale , alleva bufale e con caparbietà e cura incredibile con competenza realizza straordinari formaggi freschi di bufala che propone con gli storici Pecorino Siciliano DOP e vastedda del Belice Dop  " Sono passati 54 anni dal terremoto del Belíce e pur avendo ricostruito i paesi dal punto di vista urbanistico non siamo stati capaci di ricostruire le comunità. Così lo spopolamento ci sta trav

la carne consigli per il consumo!

Angelo Armetta la mortadella igp e il pane di farina siciliana Sono una mamma attenta e il cibo sano e l'educazione alimentare è un tema a me molto caro, ho la fortuna che condivido con mio marito di fare un lavoro che sa di cibo buono, di fresco di genuino e le specialità che proponiamo con amore nel nostro piccolo negozio di " salumeria" sono frutto di lavoro e cura nella salvaguardia di luoghi coltivati  e animali allevati con criterio,proponiamo ai nostri clienti dolcetti,legumi,frutta...presìdi slow food e non. Siamo selezionatori e commercianti esperti in agroproduzioni di qualità... lungi da noi allevamenti intensivi, gabbie, recinti affollati, antibiotici e per i preparati teniamo lontani quelli con additivi e conservanti. Adesso, a ragione per alcuni aspetti, l'OMS alza il polverone relativo a carne e cancro! Noi Armetta assieme alla parte corretta e onesta dei produttori di cui ci fidiamo e per i quali garantiamo, desideriamo invitarvi a rifle
Quando si dice il caso!   Fa freddo e non ho voglia di stare a lungo in cucina,tuttavia mi va di coccolare Gino ed Anna Maria con  un piatto caldo e goloso ...l'idea mi viene "casualmente"😉 in bottega. Gastronomia Armetta è la dispensa di casa . Prendo la farina per la polenta Taragna, pronta in 5 minuti, aggiungo burro di montagna del nostro amico Beppino Occelli e formaggi di montagna che mio marito, con cura seleziona.  Poi  sempre casualmente ☺️, mentre sto facendo zapping , mi imbatto nella video ricetta e d'istinto la condivido con gioia. Che ci vuole? Buone materie prime,i formaggi ed il burro di  Gino e tanto amore🤗. #bastapoco #gastronomiaarmetta #dettofattorai2 #cibirariepreziosi . i l link alla ricetta di Detto Fatto . 😋 Per la cronaca la polenta Taragna a Palermo?  Si , io la preparo quando fa freddo ed è buona anche se rimane , il giorno dopo😂😂  Teresa Armetta , capricciosa al gusto giusto  Info : Gastronomia Armetta Palermo

Sfincione di Piana degli Albanesi

Le paste lievitate infornate con pomodoro e altri ingredienti che danno vita a pizze,focacce e ricette tradizionali sono tante! Oggi Sfincione tradizionale : gr 500 farina di semola  gr 500  circa acqua naturale  sale e pasta madre qb cipolle  pomodoro caciocavallo  origano pan grattato olio extra vergine di oliva  In una capiente ciotola disporre la farina mescolata al sale e impastare aggiungendo la pasta madre e l'aqua fino ad ottenere una pastella  piuttosto liquida  lasciare lievitare fino a che raddoppia , ungere d'olio evo la teglia e condire ,infornare a 250° fino a cottura. Sfornare aggiungere origano e gustare caldo o freddo...è buonissimo! Teresa Armetta 3289888019 Per info e prenotazioni : Gastronomia Armetta                                         Salumeria Palermo                                           091 6888986

Pranzo tradizionale dell'Immacolata 8 dicembre , Palermo

Le feste iniziano e in Sicilia si usa portare a tavola per il giorno dell'Immacolata 8 dicembre piatti ricchi ,la foto è scattata nella macelleria Agostino a  Mirto ,sui Nebrodi,nel cui parco è fiorente la produzione di specialità genuine . Da destra a sinistra: Mario Mirabile  produttore del Maiorchino,storico formaggio siciliano Luisa e Sebastiano Agostino  grandi produttori di specialità di suino nero dei Nebrodi di cui curano anche l'allevamento nel parco. Angelo Armetta, mio marito e io Teresa Armetta appassionati sostenitori di prodotti e produttori di grande produzioni siciliane  e a proposito   091 688 89 86  per prenotare :  carne da ragù comprese cotenne & C.di suino nero dei Nebrodi; salsiccia e costolette di Suino nero dei Nebrodi; spiedini di suino nero dei Nebrodi ai cinque presidi Slow Food; filetto di suino nero dei Nebrodi arrotolato in pancetta e farcito di pistacchio di Bronte;                  da cuocere appena 20 minut
  Gli Armetta inarrestabili e determinati!   Grazie di cuore al dott. Angelo Frigerio che ci sostiene e ci da opportunità di condivisione e confronto! Nella locandina tutto . L'evento avverrà in presenza 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭° 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 presso la Sala Barilla di Fiere di Parma Spa in occasione di CIBUS International Food Exhibition Sono capricciosa e con orgoglio condivido una  novità  veramente particolare, da sempre impegnati per la valorizzazione del nostro  mestiere BOTTEGAI o meglio PUTIARI , siamo tra i relatori di una tavola rotonda per mettere in luce il valore di una figura fondamentale nel mondo dell’alimentare. Si intitola ‘Il banconista: passione e professione’ e intende mettere a confronto diverse esperienze, che provengono sia dalle piccole gastronomie sia dal banco taglio delle catene di Gd e Do. L’appuntamento è per mercoledì 1° settembre, alle ore 10.00, all’interno della Sala Barilla nel quartiere fieristico parmense. Che, in qu

Placenta ,focaccia farcita , prepariamola con la mamma in cucina!

foto di F.Baiamonte  Mi piace dedicare  questa ricetta a tutte le mamme perché la cucina che amo è semplice: di famiglia, di casa, di mamma! Placenta Placente  per gli antichi romani le focacce di grano cotto. Placenta, oggi termine desueto, per antiche culture sinonimo del “ dolce della mamma ” da qui verrebbe l'uso di festeggiare il compleanno con la torta tonda appunto a ricordo della placenta che nutre la vita in grembo fino alla nascita. Niente di più rassicurante e golosamente allegro per i bimbi che preparare assieme alla mamma   la focaccia ripiena  … nuvole di farina dappertutto, acqua,  lievito. Impastare e farcire con vastedda e salumi per un piatto unico 1/2 vastedda 150 gr di prosciutto cotto ( se gradito)   da noi  solo artigianale   senza  salamoi multiaghi  invasiva e poco naturale

delegati al Congresso Slow Food a Genova .. 10 edizioni e non sentirli

Decimo congresso nazionale Slow Food a Genova eravamo in molti , non tutti in presenza ma sicuramente motivati e determinati a far si che i prossimi 4 anni siano di ulteriore svolta ecco che essere portavoce diventa un momento di testimonianza del nostro lavoro di bottegai. Giocare di spontaneità e di istinto, questo mi distingue e quando occorre per una buona causa ci sono! il video  Si vede in pochi minuti ed  alla fine è una sorpresa,  il senso è quello del nostro impegno Gastronomia Armetta una piccola salumeria e anche altro, nessuna  nostalgia ma impegno al cambiamento verso la condivisione di saperi con innovativo spirito nuovo . Siamo in via dei Quartieri a San Lorenzo a pochi metri dai luoghi del Gattopardo e di Fusco di Verdura...niente accade per caso. Curiosi? 😯 seguite la Comunita Slow Food delle Botteghe di Quartiere. Seguite le iniziative di Slow Food e se volete chiedete a noi ,vi accompagneremo alla scoperta di realtà straordinarie.

Timballo di melanzane con alici e caprino di montagna , dalla ricetta di Marco Bianchi "Io mi Voglio Bene"

 Marco Bianchi, d ivulgatore scientifico nella squadra del Prof. U.Veronesi mette la sua innata capacità di cucinare con amore assieme alla sue competenze sulle proprietà salutistiche dei cibi    lo seguo con attenzione e tanta simpatia, trovo interessanti i suoi consigli e divoro i suoi libri, tante sono le sue  ricette che ho provato e che ormai preparo anche come coccola a mia figlia sua fan! Sono avvantaggiata nella scelta delle materie prime per le quali attingo al negozio di famiglia a Palermo, riferimento per chi ha cura per il cibo, io con le specialità selezionate da mio marito, provo le  ricette che poi consigliamo ai clienti. Quando ho incontrato Marco  ho subito percepito passione e competenza , da oggi il mio blog ha una sezione ispirata dalle bontà del mio negozio che interpreto ispirata da quanto ho imparato dal mitico  chef scienziato. Per la cronaca lo conosco da anni e gli sono grata per quanto ha fatto anche per i prodotti siciliani, addirittura si è prestato te

Cuccia dolce al forno

foto di Francesco Baiamonte gli ingredienti tutti selezionati e in vendita al mio negozio! Da buoni palermitani i miei mi hanno educata ad onorare Santa Lucia senza rompere il digiuno da pane e pasta ...mi piace raccontare comunque che questa astinenza si trasforma nelle nostre case in trionfo di dolcezze torta di cuccia al forno  250 grammi grano biologico siciliano già bollito, 500 gr di crema di latte, 3 tuorli zuccata e cioccolato fondente  qb preparare la crema di latte con mezzo litro di latte,vaniglia ,75 gr di zucchero possibilmente a velo,25 gm di amido per dolci,a piacere 50 gr di cacao amaro,un pizzico di sale. Prima che la crema di latte rassodi troppo toglierla dal fuoco e contemporaneamente al grano  scolato aggiungere la scorza grattugiata di un limone non trattato e le uova sbattute,versare insieme alla crema di latte tiepida ,versare il composto crema di latte/grano freddo  con l' ' aggiunta di pezzetti di cioccolato fondente ,in una

specialità tradizionali a Palermo: cassata siciliana

La cassta siciliana è d'obbligo a tavola per le feste a Palermo e non solo! Costruzione artistico/golosa costuituita da ingredienti semplici  e  facili da reperire: Preparati tre dischi di pan di spagna poco spessi, possibilmente senza lieviti aggiunti, posizionarne uno in fondo allo stampo apposito , va bene anche una padella,  avendo cura di foderarne anche il perimetro usando il secondo dei tre dischi precedentemente preparati, ricavarne quindi uno scrigno da farcire con crema di ricotta arricchita con scaglie di cioccolato fondente. A chiusura coprire con il terzo dei dischi e .... capovolgere su un piatto da portata. Glassare con ghiaccia reale e decorare con canditi assortiti. Questo il procedimento di massima , al mio negozio è possibile ordinarne di buonissime, la cassata barocca a Palermo vuole alternanza di pasta reale al pistachio e pan di spagna ai bordi..  mentre a Trapani si usa un unico giro di pasta di mandorla al pistachio ... poche differenze t

I capricci di mamma teresa

la ricerca ed il racconto di produzioni di qualità è il mio lavoro mi diverte raccontare di piatti tradizionali di una volta, mi riprometto di sfatare il pregiudizio sullo stare ore ai fornelli e... spendere tanto per gustare cibi sani e golosi, no alla solita  fettina da portare per comodità e pseudo dieta  a tavola ,la cucina dicevo nella ricchezza della tradizione siciliana ha un piatto per ogni gusto attingendo da prodotti genuini legati alla tradizione ed al territorio. Non sono una cuoca di professione ma una mamma attenta e curiosa,vi svelo il mio segreto: la fonte delle ricette è la quotidianità di incontri con gente comune che sa e mi dice ,io provo ogni ricetta elaboro e racconto,mi diverte stupire a tavola con piatti semplici della tradizione. Mi piace raccontare di sane produzioni agricole di una volta,di animali allevati allo stato brado ,di cibi unici e rari  che regalano alla Sicilia una golosa offerta in cucina,mi piace raccontare di come queste specialissime ,g

Buon Compleanno Dieta Mediterranea

17 novembre  festeggiamo il riconoscimento da parte dell'Unesco della Dieta  mediterranea quale patrimonio immateriale  dell'umanità

La ricetta : placenta focaccia farcita

Pan di Spagna senza lievito chimico.

 domenica  ...dolce  !  amo  coccolare la mia famiglia e gli amici e con  la mia amica Liana ho trascorso un oretta in cucina ,la sua Chiara festeggia domani il compleanno ...Auguri !! Insieme a Liana e a me: mia figlia AnnaMaria ....  ecco,tra una chiacchiera ed un buon caffè il pan di spagna , base torta mille gusti è al forno!   Pan di Spagna INGREDIENTI 5       uova 150  gr    zucchero 125  gr    farina 00 1               pizzico di sale una  teglia da circa 26 cm  ,imburrata e infarinata perché non si attacchi la torta grattatina di  buccia di limone /arancia/mandarino  per aromatizzare...alcune ricette riportano  aromi artificiali ...io non condivido. manca il lievito ...non serve  il mio pan di spagna sfrutta la forza delle uova,..........        tutto naturalmente genuino ! forno 175 statico 25/30 minuti   consiglio : l a dose standard da imparare e ricordare sempre a memoria è  1 uovo>30 grammi di zucchero>25 grammi di fari