Per la pasta choux:
250 ml di acqua;
125 gr di burro;
200 gr di farina;
3 uova
Per la farcia:
- 500 m di panna da montare;
- 2 cucchiai rasi di zucchero a velo;
- 250 gr di vastedda grattugiata fine;
- 100 gr di cioccolato fondente al 70%;
- mezza melagrana
Preparare la pasta choux: in una casseruola mettere acqua e burro a tocchetti e portare a bollore. Fuori dal fuoco aggiungere di colpo la farina e fare cuocere la massa finché si stacchi dalle pareti del tegame: sarà pronta non appena si formerà una patina biancastra sulle pareti del tegame. Lasciare raffreddare e aggiungere, uno per volta, le uova avendo cura di non inserire il successivo se non si è del tutto assorbito il precedente uovo. Con la tasca da pasticceria creare dei piccoli ciuffetti e disporli su una teglia, rivestita con carta forno, distanziandoli almeno 5 cm (in cottura il loro volume aumenterà). Infornare a 180° per 15 circa. Lasciare raffreddare con lo sportello del forno aperto.
Per la farcia: montare la panna con lo zucchero, aggiungere quindi la vastedda. Per facilitare questo passaggio avere cura di raffreddare precedentemente il contenitore e le fruste in frigo o freezer.
Comporre il dolce: alternare strati di choux a crema e cioccolato a scaglie. Completare con melagrana sgranata ed una spolverata di zucchero a velo.