Passa ai contenuti principali

Cerca nel blog

Pubblicato da Teresa Armetta in data maggio 20, 2013
  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app



  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app
  • Home page

Etichette

  • #armettailsalumiere
  • #armettalocaledelbuonformaggio
  • #cibirariepreziosi
  • #cibirariepreziosi #slowfood
  • #dietamediterranea #armettailsalumiere
  • #dietamediterranea#ricette di famiglia
  • #gastronomiaarmetta #bottegadifamiglia
  • #gastronomiaarmetta #cibirariepreziosi #PROMO
  • #gastronomiaarmetta #slowfoodintasca
  • #insalata #piattoestivo
  • #iomivogliobene
  • #marcobianchi
  • #promo #gastronomiaarmetta #prodottidimontagna #teresaarmetta
  • #ricette
  • #ricette di famiglia
  • #ricette di famiglia #pesceazzurro
  • #ricette vegetariane
  • #ricettedipesce
  • #ricettevegetariane.
  • #vasteddadelbelice
  • #vasteddadelbelice #ricette di famiglia
  • Angelo Armetta Salumeria dal 1926-Locale del Buon Formaggio
  • Appuntamenti
  • appuntanti di gusto
  • Armetta e Oliver
  • Cerere
  • cerere e lady malto
  • contatti angelo armetta
  • contatti teresa
  • corsi e degustazioni
  • Crescere nel Gusto
  • donna riccia
  • eventi
  • i sapori di armetta
  • isap
  • La Bottega
  • Lady Malto e...
  • le dolcezze di armetta
  • le ricette di mamma teresa
  • LE RICETTE DI MAMMA TERESA -
  • LE RICETTE DI MAMMA TERESA - LA RUBRICA DI BALARM MAGAZINE
  • materie prime
  • mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
  • novità
  • Oliver Wine House
  • RICETTE
  • Ricette della Tradizione
  • Ricette di Giuffrè
  • Si cucina Si degusta
  • SiciliaSì
  • Varie
  • viaggio intorno alla prevenzione e donazione
Mostra di più Mostra di meno

Post più popolari

Immagine

Sfincione di Piana degli Albanesi

Le paste lievitate infornate con pomodoro e altri ingredienti che danno vita a pizze,focacce e ricette tradizionali sono tante! Oggi Sfincione tradizionale : gr 500 farina di semola  gr 500  circa acqua naturale  sale e pasta madre qb cipolle  pomodoro caciocavallo  origano pan grattato olio extra vergine di oliva  In una capiente ciotola disporre la farina mescolata al sale e impastare aggiungendo la pasta madre e l'aqua fino ad ottenere una pastella  piuttosto liquida  lasciare lievitare fino a che raddoppia , ungere d'olio evo la teglia e condire ,infornare a 250° fino a cottura. Sfornare aggiungere origano e gustare caldo o freddo...è buonissimo! Teresa Armetta 3289888019 Per info e prenotazioni : Gastronomia Armetta                                         Salumeria Palermo         ...
Immagine

Placenta ,focaccia farcita , prepariamola con la mamma in cucina!

foto di F.Baiamonte  Mi piace dedicare  questa ricetta a tutte le mamme perché la cucina che amo è semplice: di famiglia, di casa, di mamma! Placenta Placente  per gli antichi romani le focacce di grano cotto. Placenta, oggi termine desueto, per antiche culture sinonimo del “ dolce della mamma ” da qui verrebbe l'uso di festeggiare il compleanno con la torta tonda appunto a ricordo della placenta che nutre la vita in grembo fino alla nascita. Niente di più rassicurante e golosamente allegro per i bimbi che preparare assieme alla mamma   la focaccia ripiena  … nuvole di farina dappertutto, acqua,  lievito. Impastare e farcire con vastedda e salumi per un piatto unico 1/2 vastedda 150 gr di prosciutto cotto ( se gradito)   da noi  solo artigianale   senza ...
Immagine

Armetta experience , il cibo racconta

 Raccontare Armetta on line non è semplice , senza guardare l’interlocutore in viso, senza seguirne lo stupore suscitato dal racconto della storia quasi avvincente sulla nostra attività, siamo imprenditori che nell’arco di un secolo , dal 1926 ad oggi accompagnano alla scoperta di formaggi & c. Ma anche alla scoperta della storia di persone, prodotti e luoghi da cui attingiamo grati per il nostro lavoro. Sono Teresa Armetta , con Gino mio marito siamo coppia nella vita e nel lavoro. Nel web l’esperienza può essere solo visiva , tuttavia scorrendo le pagine del sito entrate in negozio per iniziare a conoscerci , in attesa di incontrarci di persona in bottega per vivere un’esperienza sensoriale di gusto al “negozio Armetta”.
“Qualcosa da fare, qualcuno da amare, qualcosa in cui sperare” questo ci spinge instancabilmente a ricercare , valorizzare, proporre.
Ecco che dal 1926 la nostra famiglia conduce il negozio di prossimità, nel quartiere San Lorenzo, il nostro impegno al voler...
Powered by Blogger
Foto e Testi di Teresa Armetta - Tutti i diritti sono riservati - Copyright 2023 -Si ringrazia Marco Valenti