In occasione della festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, è tradizione siciliana consumare grano cotto, differenti le ricette da provincia a provincia. A Palermo, a casa Armetta sin dalla colazione è uso gustare anche per nostri clienti , a proposito ricordo che la nostra bottega si trova a Palermo , via Dei quartieri 6 Gastronomia Armetta .
Cuccia alla crema di ricotta
ingredienti per 8 persone
500 grammi di grano
500 grammi di ricotta di pecora
100 grammi di miele oppure 100 grammi di zucchero in realtà secondo il gusto..ne basta anche meno.
100 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di zucca candita tagliata a listarelle "Capello d'Angelo"
Cannella a piacere
un pizzichino -sale marino igt di Trapani
Oggi consigliamo il grano Il Margherito, identico morfologicamente al Senatore Cappeli e Bidì è una varietà “antica“autoctona della Sicilia, selezionato dal Dr. Santagati (Università di Catania) prende il nome dalla contrada del comune di Ramacca dove venne coltivato per la prima volta . Ottime caratteristiche panificatorie, la confezione è di gr. 500 sottovuoto. Pur mantenendo le caratteristiche organolettiche tipiche , per la particolare lavorazione prima del confezionamento, è pronto per la cottura senza passaggio in ammollo.
procedimento per cuocere il grano :
procedimento per cuocere il grano :
Secondo la qualità del grano lasciare o meno in ammollo in acqua per circa dodici ore, comunque sciacquarlo e cuocerlo in una pentola con abbondante acqua salata. A dieci minuti dal bollore spegnere, coprire e "ammantare " ( termine dialettale che vuol dire tenere al caldo con una coperta "manta" ) fino a che raffreddi naturalmente, assorbità l'acqua di cottura avrete un cicco gonfio ma non scotto.
per la crema di ricotta:
sgrondare la ricotta di pecora dal suo siero, passare al setaccio e condire con lo zucchero oppure il miele secondo i gusti.. io aggiungo cioccolato fondente che taglio grossolanamente;
a questo punto amalgamare il grano sbollentato già freddo, e sistemare in bellavista in coppa guarnendo con zucca candita e a piacere spolverare di cannella ..conservare in frigo, gustare senza troppi sensi di colpa ..tanto Santa Lucia è soltanto una volta l'anno : il 13 dicembre e se ne avete voglia bissate anche in altre golose occasioni.
Da buoni palermitani i miei mi hanno educata ad onorare Santa Lucia senza rompere il digiuno da pane e pasta ...mi piace raccontare comunque che questa astinenza si trasforma nelle nostre case in trionfo di dolcezze.
Teresa Armetta
capricciosa al gusto giusto!
3289888019
Teresa Armetta
capricciosa al gusto giusto!
3289888019
Commenti
Posta un commento
scrivi a Teresa Armetta
teresa.armetta@gmail.com
vai al negozio
www.gastronomiaarmetta.it